Nelle scuole si parla di Cittadinanza, di Costituzione e di diritti e doveri di tutti i cittadini a partire da quelli del bambino considerato: persona che va rispettata nelle sue dominanze psicologiche, nella sua tensione vitale e valorizzata per i suoi talenti e le sue inclinazioni.
La finalità del progetto Cittadinanza, intercultura, diritti e doveri, consiste nello sviluppare nel bambino il senso di appartenenza ad una comunità residente in un determinato territorio. Il bambino deve imparare a contribuire in modo attivo e competente nella concretezza della vita civile e sociale, avviare sane relazioni nel rispetto del prossimo anche diverso da sé e fare proprie le regole fondamentali per una felice convivenza.
Obiettivi specifici:
-introiezione del concetto di Cittadinanza
-comprensione del valore dell’amicizia
-concetto di accettazione dell’altro e del valore delle diversità
-regole della convivenza civile
Destinatari: scuola dell’infanzia
Referenti: tutte le docenti